Merano Academy... 

... è un'accademia di alto perfezionamento per cantanti d'opera, d'operetta, di musical, di musica da camera e per pianisti accompagnatori. 
 Offre una consulenza completa per cantanti avanzati, relativamente alla loro formazione nelle aree di: respirazione e tecnica vocale, interpretazione e performance drammatica musicale. 

La nostra visione 

 La Merano Academy si propone quale centro di studi internazionale a complemento di accademie musicali, conservatori e altre accademie private.
 
Il centro dei nostri sforzi è ogni singolo musicista, il suo sviluppo artistico e l'ulteriore sviluppo individuale, orientato agli obiettivi in un contesto internazionale.

Contenuti del corso

 

Agli sagesti vengono offerti corsi nelle seguenti aree:

  • Respirazione e tecnica vocale 
  • Interpretazione 
  • Lied 
  • Performance 
  • Drammatica musicale 


Oltre all'Accademia di canto, nell'ambito di ogni stage viene offerto un corso aggiuntivo opzionale su argomenti specifici (i dettagli sono riportati di seguito).

Stages


2023:

I Stage INVERNO in gennaio/febbraio - Canzone e concerto, 5 giorni 

II  Stage PRIMAVERA in maggio - Pucccini "Suor Angelica", Gluck "Orfeo & Euridice" (4 concerti) & 1 concerto di beneficenza sacra (Mozart, Pergolesi, Mendelssohn) - 20 giorni 

III Stage SUMMER in Estate - Accademia di Grecia con Ch. W. Gluck "Orfeo & Euridice" e concerto di gala con arie da opera e operetta. Spettacoli nei siti antichi di Corinto e Argo - 10 giorni
IV Stage AUTUMN settembre/ottobre focus su operetta e musical - 10 giorni 

Metodo

 

I partecipanti all'Accademia ricevono lezioni individuali ogni giorno. Fanno parte del programma anche prove d'insieme.

I singoli Stages si concludono con concerti davanti ad un pubblico

Accompagnamento


L'Accademia assiste anche con contatti per audizioni presso agenzie e teatri d'opera per accompagnare gli artisti nel loro cammino verso la vita professionale come cantanti e pianisti

Prossimo stage:

Fine Gennaio/Febbraio

Vienna, AUT

Focus del stage

Created with Sketch.

Il focus del Winter Stage 2023 è: 
Canzone e concerto

Concerti finali

Created with Sketch.

Il Winter Stage 2023 si conclude con un concerto a Vienna (seguiranno dettagli).

Costi

Created with Sketch.

La quota di partecipazione allo stage comporta 250 Euro.

All'iscrizione verrà richiesto un acconto di 80 Euro.

Numero limitato di partecipanti.

Come posso iscrivermi? 

Created with Sketch.

Inviare il modulo di registrazione qui sotto compilato al seguente indirizzo: meranoacademy@gmail.com

I cantanti di tutti i generi vocali possono candidarsi senza alcuna restrizione di età e nazionalità. 

Regolamento relativo a Covid-19

Created with Sketch.

Si applicano le norme di legge vigenti. 

Download del bando



Modulo di registrazione 2023

Il modulo può essere scaricato qui: 

Gestione del corso: Richard J. Sigmund

Ha studiato voce, lied e oratorio e dramma musicale all'Università della Musica di Vienna. Impegni a Vienna e Monaco, tra gli altri. Dal 1988 lavora in Alto Adige come insegnante di canto, manager culturale, direttore d'orchestra, regista e compositore. Numerosi impegni di regia e direzione lo hanno portato in Croazia, Slovenia, Italia, Germania, Austria, Francia, Spagna e Grecia. Insegnante di canto di fama internazionale e esperto riconosciuto nel campo del canto e della regia di opera e musical.

Direttore di numerosi concerti per coro e orchestra, nonché di opere e musical: tra gli altri „Requiem“, „Die Zauberflöte“ ( Mozart), „Carmina Burana“ (Orff), „Die Schöpfung“ (Haydn) , „Adiemus“ (Jenkins), Beethovens „Sinfonie Nr. 9“, „Die Schöpfung“ (Haydn), „Messias“ (Händel), „Ein Sommernachtstraum“ (Mendelssohn), „Jesus Christ Superstar“, (Webber), „West Side Story“ (Bernstein), „Der Vogelhändler“ (Zeller), „Carmen“ (G. Bizet)  e regia „Der Freischütz“ (Weber), „Die Zauberflöte“, „Le nozze di Figaro“ (Mozart), „Annie“ (Strouse), „Orpheus und Euridike“ (Gluck), „Barbiere di Seviglia“ (Rossini), „Oliver“ (Bart), „Jesus Christ Superstar“ (Webber),„Sound of Music“ (Hammerstein), „Anatevka“ (Book), „Mann von La Mancha“ (Leigh), „Carmen“ (Bizet), „West Side Story“ (Bernstein),  „Die lustige Witwe“ (Lehár), „Godspell“ (Strouss) e varie prime mondiali.


Corso complementare 2023: 

Feldenkrais per cantanti

con Katja Trojer


Con il metodo Feldenkrais é possibile dare maggior supporto alla voce applicata lavorando su una mirata consapevolezza del corpo e sulla postura.

Il cantante impara a sentire ed a prendere consapevolezza del core ed a impiegare il proprio corpo in modo equilibrato. 
Le lezioni si terranno individualmente. Il corpo acquisisce sicurezza fisica che successivamente trasmette maggiore sicurezza in situazioni di stress durante le performance sul palco. 

La muscolatura del corpo, del collo e gli organi vocali verranno sciolti e liberati in ottica di poter agire in modo elastico. 


Prezzo a lezione: 55 Euro

Le lezioni verranno proposte, quali materia complementare, durante lo stage.

Il piano delle lezioni verrà sviluppato in loco con i rispettivi allievi.