Richard J. Sigmund
Richard J. Sigmund si è laureato all'Università di Musica di Vienna in voce, lied e oratorio, e dramma musicale. Nel 1988 è tornato in Alto Adige, dove da allora svolge un'attività particolare come insegnante di canto, manager culturale, direttore d'orchestra, regista e compositore.
Numerosi impegni di regia e direzione lo hanno portato in Croazia, Slovenia, Italia, Germania, Austria, Francia, Spagna, Grecia e molti altri paesi.
A Merano è riuscito a lanciare e dirigere diverse iniziative culturali come il "Chor- und Konzertverein" e l'"Opernstudio Meran", il concorso canoro "Debüt in Meran", "Sommerfestspiele Meran", "Opernfrühling Meran" e altri.
Insegnante di canto di fama internazionale e riconosciuto esperto nel campo del canto e della regia di opera e musical.
Opere principali come compositore e autore:
Opere: "VINZENZ & LOUISE"; "IM ZEICHEN DES TAU"; "JENSEITS DES FLUSSES" ; "DER MÜLLER VON MERAN" (nuovo adattamento dell'opera popolare di Friedrich Flotow).
Oratorio: "CORONA REQUIEM 2022"
Musicals: "LAYLA", "Die Träne des Kakadù; "LIGHTS OF AFRICA" e numerose opere vocali/ oratori/ messe: "warten und hoffen"; "passio08"; "ELEGIE".